La poesia è una complessa forma d’espressione. L’esperienza che ne deriva è fortemente legata all’immagine, al mondo visivo e al contempo immaginifico con richiami onirici. La forma definisce i componimenti in un vasto lavoro di versificazione, così anche le video poesie (video poetry) sono composte da svariati linguaggi, protagonista quello cinematografico. I lavori realizzati da EscaMontage sono suddivisi in due macro categorie, da un lato attraverso un voice over vengono letti i versi mentre sullo schermo scorrono immagini evocative e video art, dall’altro gli interpreti sono gli stessi poeti, un ritratto significativo in relazione al loro lavoro.

EscaMontage dal 2012 nel percorso svolto fino ad oggi ha intervestato diverse personalità del mondo dell’arte e della cultura.

EscaMontage a corto è il festival di cortometraggi giunto alla sua VII edizione. Ospite in diverse location di prestigio tra le quali L’isola del Cinema di Roma, è presente anche nel circuito delle Biblioteche. Molti i partecipanti nazionali e internazionali tra nomi affermati del cinema e nuovi autori. Madrina di EscaMontage a corto, l’attrice Francesca Stajano Sasson. Tra i giurati ufficila; Daniele De Angelis, Catello Masullo, Raffaello Sasson, Leopoldo Santovincenzo. Per ogni anno il primo premio consiste nella consegna di un’opera d’arte gentilmente offerta dal pittore Mario La Carrubba e la distribuzione, nel corso dell’anno all’interno degli eventi collegati con l’associazione. In programma la prossima edizione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.