Luca Masculo Legato:
Cella Nr. 14 & Libertà domiciliare – Dalle parti di Cicchetti – Fuoco dentro – Gelati al pistacchio
Davide Cortese:
Nuova Oz
Davide Cortese (curatore)
Voce del verbo vivere (autobiografie di tredicenni)

Luca Masculo Legato:
Cella Nr. 14 & Libertà domiciliare – Dalle parti di Cicchetti – Fuoco dentro – Gelati al pistacchio
Davide Cortese:
Nuova Oz
Davide Cortese (curatore)
Voce del verbo vivere (autobiografie di tredicenni)
di Luca Masculo Legato
Autore: Luca Masculo Legato
Curatore: Iolanda La Carrubba, Valerio Di Gianfelice
Illustratore: Lina Morici
Editore: EscaMontage
Collana: ViceVersa
Anno edizione: 2021
Pagine: 236 p.
EAN: 9788831380133
€ 14,00
“È là dentro, sta racchiusa tutta lì la somma delle cose sentite, annusate, guardate, ascoltate, viste, sviste, alcune solo percepite, e poi annotate dall’autore. Degli eventi direttamente vissuti o appurati attraverso i racconti delle donne e degli uomini incontrati sul marciapiede della vita. Del presuntuoso raccoglitore di memorie in forma di appunti, convinto che un giorno giustizia alfine sarà fatta, e lui riconosciuto quale più grande scrittore che il mondo abbia mai letto. Di lui resterà sempre quell’insanabile curiosone con in bocca un sigaro, i denti storti ed una lista di puttanate in inesauribile produzione; un antieroe che girava con un grosso faldone dalla copertina giallo-paglierino sotto il braccio, in cerca di un editore.” (Luca Masculo Legato)
Curatore: Davide Cortese
Edizioni EscaMontage
Iolanda La Carrubba, Valerio Di Gianfelice
Anno edizione: 2021
Pagine: 90
EAN: 9788831380126
12,00 €
“VOCE DEL VERBO VIVERE – Autobiografie di tredicenni” nasce in seguito a un laboratorio di autobiografia che ho condotto nella classe III C della scuola secondaria di I grado “Via Poppea Sabina”, a Casal Monastero, nella periferia di Roma. Il breve laboratorio si è tenuto nell’ottobre del 2020. In piena pandemia, dunque. La vitalità delle storie e dei sogni dei ragazzi della III C è per me luce nel buio: intima fiducia nel presente – che è terra del possibile – e invincibile speranza nel futuro.
(Nota del curatore)
Autore: Davide Cortese
Edizioni EscaMontage
Anno edizione: 2016
EAN: 9788894108712
€ 12,00
Il libro, dal formato tascabile e con disegni dello stesso autore, è denso di storie immaginarie narrate come viste dagli occhi di un ragazzino; molti sono i ricordi dell’autore che sono l’interpretazione delle ansie tipiche del mondo giovanile, un mondo visto dal basso, pieno della sensibilità di un individuo alla scoperta del mondo, che è poi la vita.
Eppure non è un libro per bambini, anzi ha un linguaggio maturo e ben strutturato, con accenni poetici da consumato scrittore, lo rende quasi una rivisitazione a posteriori di un mondo svanito, al punto che sembra un racconto di abitanti di un altro pianeta, che forse un po’ tutti noi, indipendentemente dall’età, potremmo cimentarci a ripercorrere.
Davide Cortese con La nuova Oz ti pone di fronte ad un viaggio ad alcuni metri di altezza sopra le nuvole a esplorare quello che tutti noi, in una misura o nell’altra abbiamo vissuto, toccando vari temi del complicato rapporto che si può avere con le persone che ci sono state più vicine, in una trama di vicis
Autore: Luca Masculo Legato
In copertina, computer art di: Iolanda La Carrubba
Pagine: 106
€ 12,50
“Nell’opera di Luca Masculo Legato ci sono confidenze e confessioni di una vita avida, atavica, intersecata all’interno di una rete/trappola del fare di tutti i giorni. Qui riesce a vivere non solo del suo lavoro fatto di stazioni e treni ma di un’esistenza che staziona agli estremi di ogni sua esperienza. Quest’uomo dei treni, vive apparentemente come tutti in attesa, tra una meta e l’altra, alienato nei circuiti di una società fallibile, ma conscio di essere ad essa alieno e mai avvezzo al fetore di quell’immondizia che occulta lo splendore terrestre. Nascoste tra quelle stesse scorie, respirando a narici poco sgombre, trova il passe pour tout per agire da ribelle, seppur “inaffidabile” poiché costretto dall’orario di lavoro a mettere in stand-by la sua missione d’oracolo part-time.”
(EscaMontage)
Fuoco dentro
Autore: Luca Masculo Legato
Curatore: Iolanda La Carrubba, Valerio Di Gianfelice
Edizioni EscaMontage
Anno edizione: 2018
Pagine: 78
EAN: 9788894355611
12,00 €
“Luca Mascolo Legato è un fine conoscitore delle pieghe umane, riesce a raccontarle con una scrittura diretta e poetica nello stesso istante. Con la sua penna o meglio con la sua tastiera, da significato a ogni singola parola facendoci sognare, immaginare, vedere le situazioni che si intersecano in questo racconto sublime. Il nostro autore nonostante l’uso inconsueto della penna (a volte infatti spiazza, adoperando o meglio sovvertendo le regole grammaticali) risulta essere leggero e profondo in un continuo equilibrio tra prosa e poesia. Proprio questo suo modo di scrivere conquista il lettore, affascina la mente.” (dalla prefazione a cura di Emiliano Scorzoni)
Dalle parti di Cicchetti
Autore: Luca Masculo Legato
Curatore: Iolanda La Carrubba, Valerio Di Gianfelice
In copertina opera di: Mario La Carrubba
Edizioni EscaMontage
Anno edizione: 2019
Pagine: 151
EAN: 9788894355666
13,00€
“Il significato del suo errare narrativo (a volte volutamente erroneo) lascia segni significanti. Qui la scrittura impetuosa, voluttuosa e in alcuni istanti distopica si acquieta, divenendo emozionante quando affronta terremoti, tormenti, solitudini fatti di distanze. Viaggia nel tempo (è la mente la vera macchina in grado di farlo) e Luca, il Masculo, Legato alla ‘sua’ terra, viaggia con la mente e divora le briciole dei ricordi adesso tratti, non da una storia vera, ma da più storie con verità parallele.” (dalla prefazione a cura di Iolanda La Carrubba)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.